23 Marzo 2025 - ,

Sul Montalbano, tra Monsummano e Montevettolini

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 23 Mar
0:00

Categorie


Escursione Monsummano-Montevettolini

Stampa la scheda

Data: 23 Marzo 2025

Ritrovo: Parcheggio Grotta Giusti, Monsummano Terme - ore 8:45

Partenza ore: 09:00

Posizione geografica: Montalbano

Difficoltà: E

Durata cammino: 5 ore escluse le soste

Dislivello in salita: 350 m

Direttori di escursione: Mauro Moscani - Elisa Maccioni

Pranzo: Al sacco

Inquadramento:

Monsummano Alto e Montevettolini, oggi frazioni del Comune di Monsummano Terme, sono testimoni di un mondo del tutto scomparso, quello del medioevo.  Nonostante siano passati molti secoli, i loro ruderi, le torri di difesa, gli inglobamenti architettonici ancora visibili in edifici moderni ci fanno immaginare gastaldi, cavalieri, arcieri che qui hanno difeso le comunità locali dagli assalti dei nemici. Sogniamo anche di vedere contadini, fabbri, artigiani al lavoro, seppur nelle difficoltà, sempre pronti ad accogliere ed aiutare i pellegrini che viaggiavano sulla Romea Strata.

Fra i due castelli, Montevettolini sarà quello che gradualmente manterrà una certa importanza dal punto di vista politico ed economico, grazie alla presenza del Palazzo Comunale e del mercato settimanale. Esso verrà anche immortalato nel celebre disegno di Paesaggio (Firenze, Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, n.8P ) realizzato da Leonardo da Vinci nel 1473.

 

Descrizione: Adatto a persone con un buon allenamento e in ottime condizioni psicofisiche.
 
Dopo aver parcheggiato le auto presso la Grotta Giusti di Monsummano Terme, ci incammineremo sul sentiero 832, che ci condurrà in prossimità dell’antico castello di Monsummano Alto. Da lì prenderemo, dopo un tratto su asfalto, il sentiero 830 fino all’innesto del sentiero 800. Qui svolteremo a destra, inoltrandoci in un bosco di castagni fino alla località I Papi. Dopo aver attraversato la strada provinciale Pozzarello-Cantagrillo, proseguiremo sul sentiero 830, fino all’Oratorio della Madonna della Neve di Montevettolini. Entreremo quindi nel piccolo borgo e, una volta usciti, faremo l’ultima parte del percorso che ci ricondurrà fino al parcheggio delle auto.
 

Dotazione tecnica Obbligatoria: La maggior parte del percorso si svolge nel bosco con tratti di terreno roccioso. Si raccomanda di indossare abiti comodi e calzature con la suola scolpita. Necessari bastoni per attraversare un piccolo guado.

Iscrizione: Entro venerdì 21 marzo 2025

Direttori di escursione: Mauro Moscani (3332483230) - Elisa Maccioni (3338912493)

Note: I Direttori di escursione si riservano di escludere dall’attività, a loro insindacabile giudizio, anche all’ultimo momento, chiunque si presentasse con una dotazione tecnica inadeguata e di integrare, modificare il tragitto dell’escursione, fino al suo annullamento a loro insindacabile giudizio anche in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle condizioni psicofisiche del gruppo.

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 23 Mar
0:00

Categorie


Escursione Monsummano-Montevettolini

QR Code

Stampa la scheda