9 Febbraio 2025 - EAI, Escursioni
Locandina Ciaspolata Lago Nero
Data: 9 Febbraio 2025
Ritrovo: Pescia parcheggio vecchio Mercato dei Fiori ore 7:15
Partenza ore: 07:30
Posizione geografica: Appennino Pistoiese
Difficoltà: EAI
Durata cammino: 5 ore, soste escluse
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 450 mt
Direttori di escursione: Niccoli - Migliorini - Cocitti
Pranzo: al sacco
Descrizione: Arrivati all’Orto Botanico della Valle del Sestaione e parcheggiate le auto, indosseremo le ciaspole e ci avvieremo verso il Bivacco, per il sentiero 104, oppure, devieremo a sx per l’ex pista blu del Campolino a seconda delle condizioni di innevamento della zona.
Il percorso in entrambi i casi si snoda inizialmente in un bellissimo bosco di faggi e abeti che confina a sud ovest con la meravigliosa Riserva Naturale Orientata del Campolino e poi usciti dal bosco sugli spettacolari crinali appenninici che circondano la conca della valle come il monte Poggione, il Poggio alle Porche e l’Alpe Tre Potenze.
Saliremo quindi fino al bivacco del Lago Nero dove faremo una sosta per il pranzo e poi ci metteremo in cammino per tornare alle auto (anche in questo caso sceglieremo il percorso in base all’innevamento).
Visto che al momento le previsioni meteo non ci aiutano, i direttori di escursione si riservano di effettuare ugualmente l’escursione (senza ciaspole) o di cambiarne la destinazione.
Dotazione tecnica Obbligatoria: Abbigliamento da montagna invernale, scarponi alti invernali con suola ben scolpita, zaino con cambio acqua e pranzo al sacco.
Ciaspole con misura già registrata (possibilità di noleggio in sezione) e bastoncini.
Iscrizione:
Esclusivamente per whatsapp o chiamando i direttori di escursione entro giovedi 6 febbraio.
A tutti sono richiesti 2 euro per la sezione e i NON SOCI dovranno versare € 10,00 quale copertura assicurativa per la giornata.
Direttori di escursione: Lorenzo Niccoli 3393789567– Mirna Migliorini 3394787973 – Lorenzo Cocitti 3358040140
Note: I Direttori di escursione si riservano di escludere dall’attività, a loro insindacabile giudizio, anche all’ultimo momento, chiunque si presentasse con una dotazione tecnica inadeguata e di integrare, modificare il tragitto dell’escursione, fino al suo annullamento a loro insindacabile giudizio anche in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle condizioni psicofisiche del gruppo.